- Killer Bima
3 GARE IN UN WEEKEND PER IL TEAM VIGOR
Domenica 14 maggio.
Questo weekend il nostro team si è diviso in 3, alcuni rider sono andati a correre a Marano, altri a Givoletto ed infine alcuni ad Albino.
ALLIEVI
Marano sul Panaro (MO)
Trasferta in Emilia domenica 14 maggio per i porta colori Vigor, assistiti nell’occasione da Michele Ancona in ammiraglia. I nostri Solavaggione, Ricchiardi, Peluso, Boccardo e Bernardi attenti sin dalle prime fasi di gara procedevano in un gruppo che rimaneva compatto fino ai piedi dell’ascesa finale, salita di 9 km fino alla località di Ospitaletto che, avrebbe sancito il verdetto finale della gara. E così è stato infatti, alla soglia dei 60 km di gara, nonostante vari forcing anche del nostro Bernardi, si presentavano sul rettilineo d’arrivo circa 20 corridori tra cui i nostri ragazzi che chiudevano nell’ordine Bernardi settimo, Solavaggione quindicesimo, diciassettesimo Peluso, poi Ricchiardi e Boccardo rispettivamente ventitreesimo e ventiquattresimo. Plauso a Sagatta dell’U.C. Montecoronache ha saputo essere il più brillante piazzando la sua ruota davanti a tutti.
Givoletto (TO)
Gara sottotono per l’altra parte della formazione Piaschese che domenica 14 maggio è rimasta nella Regione Piemonte disputando il Trofeo Madonna di campagna sotto la guida di Davide Garbarini. Fonti, Di Vittorio e Baudi che nelle fasi iniziali di gara procedevano nelle retrovie del gruppo, a causa di una caduta si sono ritrovati ad inseguire e ricucire un buco ormai incolmabile. La loro azione risulterà poi insostenibile e venivano messi fuori gara dalla giuria. Rimaneva comunque ben agganciato al gruppo di testa Martino che riusciva con tenacia a terminare la gara sfilando qualche posizione solo ai duecento metri dall’arrivo.
Complimenti ad Agostinaccio mattia del Xco Project che va a vincere una bellissima gara.


ESORDIENTI
Albino (BG)
Se i fratelli maggiori non sono andati a podio cè riuscito e come! Luca Gugnino che porta alla Vigor un brillantissimo secondo posto.
Promotore di un’entusiasmante fuga a 3 dopo circa 20 km di gara, insieme a Brustia e Barberi, quest'ultimo si stacca poi sulle prime rampe di Cà del Colle mentre il nostro Gugninoperde contatto da Brustia ai trecento metri dallo scollinamento. Da lì in avanti i tre, come in una gara a cronometro, difendono con i denti le posizioni e i distacchi fin sotto lo striscione d'arrivo. Il più forte è stato Brustiaseguito proprio da Gugnino che per poco sfiorava il colpaccio. Il primo gruppo degli inseguitori giunge a 1'47" dal vincitore.
Ci vediamo alla prossima gara!!!